BABY SHOP

Penso che nell’infanzia dei nostri bimbi vengano poste le basi per una vita sana e all’insegna del benessere, per questo per la mia bambina ho cercato sempre di utilizzare alimenti biologici e prodotti per la cura del corpo privi di sostanze potenzialmente nocive. Ho cercato per lei i prodotti migliori per la sua sicurezza ed il suo benessere.
Spesso questi prodotti non sono quelli che vediamo più pubblicizzati in televisione ed è per questo che voglio condividere con voi i prodotti che ho provato personalmente e quelli che mi sono stati indicati da persone che come me sono particolarmente attente nella ricerca dei prodotti di qualità ma al giusto prezzo.
In “rosso” trovate i link per accedere alle schede dei prodotti.




FUORI CASA



IN AUTOMOBILE

Viaggiare con i nostri piccoli è un vero piacere, ma viaggiare protetti e sicuri è un dovere.
Qui di seguito trovate i link ai 3 tra i migliori seggiolini auto oggi in commercio: CYBEX Pallas Fix (Gruppo 1,2,3 per bambini dai 9 mesi ai 12 anni), Peg Perego Seggiolino da Viaggio (Gruppo 1,2,3 per bambini dai 9 mesi ai 12 anni), Foppapedretti Fix (Gruppo 1,2,3 per bambini dai 9 mesi ai 12 anni).
Ho voluto proporvi anche il più venduto kit di sicurezza “anti-abbandono” per auto, perché sempre più spesso la stanchezza o i troppi impegni di noi genitori sono è stati la causa di distrazioni dalle conseguenze tragiche.
Grazie al dispositivo proposto da “Tippy” Cuscino Tippy Anti Abbandono non correrete mai il rischio di dimenticare il vostro bambino in macchina.



A PASSEGGIO

Quella del passeggino è di sicuro la scelta che crea più confusione tra i neogenitori. L’offerta è vastissima e destreggiarsi tra la miriade di proposte di passeggini, ovetti e navicelle, a volte è davvero complicato.
Innanzitutto per esperienza personale consiglio di acquistare il cosiddetto “Trio”.
Il Trio è composto da passeggino + navicella + ovetto, tutti elementi indispensabile per il trasporto dei nostri bambini e che nella formula 3 in 1 consentono un considerevole risparmio.
Tra i più venduti per l’ottimo rapporto qualità prezzo è l’ Hauck Trio con navicella dotata di materasso, passeggino con posizione nanna e porta bibite per il bebè. E’ inoltre estremamente maneggevole, pieghevole e compatto.
Molto apprezzato dai genitori anche il Foppapedretti Supertres dotato anche di seggiolino auto e borsa portaoggetti.

Sempre pensando ai momenti all’aria aperta, per le passeggiate con i vostri piccoli voglio suggerirvi il Marsupio Mipies, un marsupio ergonomico e multiposizione che distribuisce il peso del bambino su spalle e fianchi.





IN CASA

Quando in casa arriva un bambino sono moltissimi gli oggetti di cui abbiamo bisogno (o che comunque ci facilitano la vita.
L’accessorio di sicuro più utilizzato da ogni famiglia con bambini è il seggiolone.
Utilizzato non solo per il momento della pappa ma anche come luogo sicuro nel quale posizionare il bambino mentre i genitori svolgono altre mansioni. Io trovo ottimo il Seggiolone CAM, fabbricato in Italia con materiali atossici, sedile reclinabile e rete portaoggetti.
Un altro elemento molto utile alle mamme e ai papà è il box.
Nel box il bambino non corre nessun tipo di rischio, ha la possibilità di muoversi secondo le proprie capacità e può giocare.
Il Box Brevi è un prodotto italiano, dotato di rete in maglia a norma di sicurezza e bordo superiore anti morso, inoltre si richiude verticalmente occupando poco spazio.
Molto amata dai bambini è anche la sdraietta – dondolo sulla quale i piccoli posso ascoltare dolci melodie, toccare ed osservare piccoli oggetti colorati e rilassarsi al dondolio del seggiolino, una tra le migliori swing per qualità e prezzo è l’Altalena Swing e Sdraietta Ingenuity con 5 velocità di dondolamento, 8 melodie, 3 suoni della natura e sedile sfoderabile .
Per stimolare la curiosità e l’autonomia nel muoversi dei piccoli io ho trovato molto utili i tappeti sensoriali.
Ne esistono di diversi tipi, sia in tessuto imbottito che in schiuma, e con diverse illustrazioni e colorazioni.
Il Tappeto Puzzle e la Palestrina 3 in 1 Fisher Price sono di sicuro le più diffuse e utilizzate da mamme e bambini per i loro momenti di gioco insieme. Sono sicure, colorate e ricche di stimoli visivi e sensoriali.



PER LA PAPPA

Quando in casa arriva un bambino, la nostra cucina si trasforma.
Almeno fino al primo anno di vita, o fin quando i nostri piccoli non cominciano a mangiare quello che mangiamo noi, abbiamo bisogno di diversi strumenti che ci facilitano di molto nella preparazione delle loro pappe. Cominciando dalla fase dell’allattamento, per chi non allatta al seno, uno strumento di fondamentale importanze è lo sterilizzatore per ciucci e biberon.
Personalmente io ho scelto lo Sterilizzatore 2 in 1 Chicco che sterilizza in 5 minuti mantenendo i biberon disinfettati per 24 ore.
Altro strumento molto utile è lo Scaldabiberon Chicco che riscalda il latte a 37 gradi in modo graduale, così da mantenere inalterate le proprietà del latte. Elemento di grande utilità, può essere utilizzato anche in viaggio.
Passando invece alla fase dello svezzamento, per chi decide di non utilizzare omogeneizzati già pronti, ma di prepararli in casa, il Cuocipappa e Omogenizzatore KYG consente non solo di preparare facilmente le pappe dei nostri bambini cuocendo tutti gli ingredienti necessari, ma ha anche una funzione frullatore per omogeneizzare carni, verdure ed anche frutta. Non posso dimenticare chi come me invece allatta al seno.
Prezioso strumento di aiuto per le mamme che hanno bisogno di tirare il latte è Tiralatte Elettrico Medela.
Personalmente ho provato ad utilizzare anche un tiralatte manuale, ma posso dire che il tiralatte elettrico è di gran lunga più pratico e facile da usare.



FEBBRE, TOSSE E RAFFREDDORE

Quando i nostri piccoli si ammalano noi genitori dobbiamo gestire con cura e attenzione diversi tipi di situazioni: dalla febbre al raffreddore, dalla tosse ostinata al mal di orecchie.
Avvalersi dei migliori dispositivi medici in commercio ci semplifica di molto il lavoro. Ma quali scegliere?
Il primo dubbio per ogni mamma e papà è: qual è il termometro più affidabile per controllare la temperatura dei nostri bambini?
Dopo averne provati diversi, dal classico termometro al mercurio a quelli al laser, dagli elettronici a quelli frontali, il migliore in assoluto e che ormai utilizzo da anni è il Braun – Termometro Auricolare.
Questo termometro è facile da usare e dà una risposta rapida e di grande precisione.
Quando si utilizza un termometro auricolare bisogna ricordarsi di togliere 0,5C alla temperatura indicata.
In caso di raffreddore molto forte con un’importante frequenza di muchi, una pratica tanto necessaria quanto fastidiosa per i nostri piccoli è quella dei lavaggi nasali.
I lavaggi nasali servono a liberare il nasino dei nostri bambini dai ristagni di muco e per facilitare la loro respirazione in caso di raffreddore molto forte.
Ma per i bambini i lavaggi nasali sono una vera e propria tortura.
Un ottimo dispositivo per pulire il naso dei nostri bambini senza causare loro inutili fastidi e frustrazioni è il Rinowash che consente un lavaggio profondo, veloce e indolore.
Se invece la necessità è quella di aspirare il muco in eccesso consiglio il Nasiboo Apiratore Nasale Elettrico che aspira con facilità i muchi di ristagno.
Infine, vorrei aprire una parentesi sull’aerosol, di sicuro lo strumento più utilizzato in ogni casa dove c’è un bambino.
Tra le varie proposte in commercio io suggerisco sicuramente Laica NE2003 per l’ottimo rapporto qualità-prezzo e Air Liquide che integra aerosol e rinowash.



PER LA NANNA

La nanna dei nostri bambini è un momento delicato e importante.
C’è chi preferisce far dormire i bambini nella propria culla e chi invece pratica il cosleeping, io penso che l’ottimo sia a metà strada tra le due possibilità.
Il lettino culla Next2Me Chicco consente al bambino di dormire nel proprio spazio, dando però alla mamma la possibilità di allattarlo facilmente senza doversi alzare e regalando ad entrambi (mamma e figlio) una prossimità fisica indispensabile per dormire sentendosi accuditi e protetti.
Un altro accessorio che per me si è rivelato molto utile per monitorare il sonno della mia bimba mentre mi trovavo in un altra stanza è stato il Baby Monitor Philips Avent.
Grazie a questo dispositivo ho smesso di fare la spola tra il salotto e la camera da letto per controllare che la mia piccola stesse bene e che non si fosse svegliata.



IN BAGNO

Il bagnetto è un momento che amo davvero e anche i nostri bambini lo adorno.
Uno tra gli accessori più usati da mamma e papà è la vaschetta per il bagno dei nostri piccoli. Le vaschette per il bagno devono però avere delle caratteristiche specifiche: devono essere ergonomiche e antiscivolo. La Vaschetta Okababy ha una doppia seduta per bimbi da 0 – 6 mesi e per bambini dai 6 -12 mesi.
Inoltre con il doppio appoggio ascellare e inguinale garantisce una totale sicurezza per il bagnetto dei nostri bimbi.
Quando i nostri piccoli diventano troppo grandi per utilizzare le vaschette e iniziano a fare il bagnetto nella vasca da bagno, consiglio di utilizzare il Seggiolino “Tuffetto” Foppapedretti. Un seggiolino da vasca che consente di fare un bagnetto in totale sicurezza e che ci consente di avere entrambe le mani libere per lavare il nostro bambino o giocare con lui. Un altro oggetto che i bambini amano molto è lo sgabellino che consente loro di arrivare da soli al lavandino per lavarsi.
Ok Baby Pasha Safety 1st è tra gli sgabellini più stabili e sicuri e con il doppio scalino consente al bambino di arrivare a due altezze differenti secondo le proprie esigenze. Infine un elemento indispensabile per ogni genitore: il fasciatoio. Ne esistono davvero di ogni tipologia: con mobiletto, con gambe di sostegno, da appoggio.
Quello più utilizzato è di sicuro il fasciatoio con gambe di sostegno come il Fasciatoio Brevi, ergonomico e con sponde laterali di sicurezza.

Pubblicità